Il Ministero della Salute ha diramato in data odierna la nota Prot. DGISAN/35332 con la quale vengono previste specifiche disposizioni per la gestione dei sottoprodotti di origine animale provenienti da allevamenti in zone di restrizione per la Dermatite Nodulare Contagiosa Bovina (Lumpy Skin).
In particolare, la nota prevede che nel caso non sia possibile l’invio diretto dei sottoprodotti ad un impianto di trasformazione, è consentito il transito degli stessi attraverso impianti di magazzinaggio, a condizione che lo stesso avvenga in contenitori chiusi e ben identificati, per il successivo inoltro ad impianti di trasformazione (PROCP) o, se del caso, di pet food (PETPP).
Nel corso dei trasferimenti sul territorio nazionale questi SOA potranno essere scortati esclusivamente dal documento commerciale semplificato di cui alle nuove linee guida nazionali per l’applicazione del Reg. (CE) 1069/2009.
Per quanto riguarda l’invio di sottoprodotti dalla Sardegna a bordo di navi traghetto, il Ministero ha disposto che vengano utilizzate esclusivamente cassoni a temperatura controllata e a tenuta stagna.