Dermatite Nodulare Contagiosa Bovina (Lumpy Skin Disease) in Sardegna – Emanata nota del Ministero della Salute

0
2497
Dermatite Nodulare Contagiosa Bovina (Lumpy Skin Disease) in Sardegna - Emanata nota del Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha diramato in questo momento la nota Prot. DGSAF/18720 con la quale vengono previste misure di restrizione a seguito del focolaio di Dermatite Nodulare Contagiosa Bovina (Lumpy Skin Disease) in Sardegna, nel Comune di Orani.

Come anticipato, sono state indette una Zona di Protezione di 20 km ed una Zona di Sorveglianza di 50 km attorno all’allevamento sede di focolaio, i cui capi saranno sottoposti ad abbattimento.

Il Ministero segnala anche un ulteriore sospetto in un’azienda nel Comune di Orotelli, che dista circa 10 km dal primo focolaio, dalla quale sarebbero usciti animali verso un’azienda di Mantova ed una di Cremona.

Le misure adottate saranno in applicazione per un periodo di 10 giorni durante il quale saranno vietate tutte le movimentazioni in uscita dall’intero territorio della Regio ne Sardegna dei bovini ed ovicaprini con essi conviventi, e, limitatamente ai bovini, del latte crudo e colostro, di ovociti, embrioni e pelli.

In ambito regionale le movimentazioni da vita dei bovini dalle zone libere sono consentite previa vista clinica, mentre, per i prossimi 10 giorni le movimentazioni dalle Zone di Restrizione verso il territorio libero regionale saranno consentite solo in casi di comprovata necessità previa effettuazione della visita clinica, trattamento insetto repellente e test diagnostico (PCR) su tutti i capi da movimentare.

Le movimentazioni da macello restano consentite al solo ambito regionale, anche dalle zone di restrizione, a condizione che si proceda alla macellazione entro le 24 ore dall’arrivo dei capi al macello.

Non sono previste restrizioni alla movimentazione da vita e da macello delle altre specie, ma per le movimentazioni in partenza da Zone di Restrizione  verso territori al di fuori di queste, i mezzi di trasporto dovranno essere disinfettati e dovranno essere applicati prodotti antiparassitari o insettorepellenti sugli animali.