Rapporto visita ispettiva della Commissione UE in Paraguay per il settore delle carni bovine

0
2239
Rapporto visita ispettiva della Commissione UE in Paraguay per il settore delle carni bovine

È stato predisposto dai Servizi della Commissione il rapporto a seguito della visita ispettiva condotta in Paraguay dal 9 al 24 settembre.

L’obiettivo dell’audit era stabilire se i controlli ufficiali che coprono gli aspetti di salute pubblica e il sistema di certificazione in tutta la produzione di alimenti di origine animale (carne bovina e involucri) destinati all’esportazione nell’Unione europea forniscano garanzie sufficienti e che la produzione di questi prodotti sia conforme ai requisiti stabiliti dalla legislazione dell’UE e, in particolare, se possano corroborare le attestazioni di salute pubblica contenute nei certificati ufficiali dell’UE interessati.

L’audit mirava anche a valutare il funzionamento del sistema nazionale di controllo dei residui di sostanze farmacologicamente attive, pesticidi e contaminanti nei bovini e nei prodotti, per i quali il Paraguay è incluso nell’elenco dei piani di controllo approvati per l’esportazione nell’Unione europea (UE) di cui all’allegato I del regolamento (UE) 2021/405, nonché la conformità con i piani di controllo presentati ai servizi della Commissione.

In questo contesto, l’audit ha valutato anche le azioni di follow-up intraprese dalle autorità in risposta alle raccomandazioni formulate nel precedente audit della DG Salute e sicurezza alimentare del 2019.

Per quanto riguarda la produzione di carne bovina e di involucri di carne bovina destinati all’UE, l’audit conclude che il Paraguay dispone di un sistema di controlli ufficiali ben concepito e correttamente attuato, che fornisce quindi una base adeguata per corroborare l’affidabilità delle attestazioni contenute nei certificati di esportazione. Inoltre, le azioni pianificate per dare seguito alle raccomandazioni formulate nel precedente rapporto di audit sono state eseguite correttamente.

Si conclude inoltre che il sistema di controllo dei residui in vigore contiene tutti gli elementi necessari al suo corretto funzionamento. Le misure messe in atto per gestire i risultati non conformi sono sufficienti a garantire il rispetto dei limiti normativi applicabili agli alimenti di origine animale destinati all’esportazione nell’UE. I laboratori di analisi sono accreditati secondo la norma ISO 17025:2017, la maggior parte dei loro metodi sono inclusi nei rispettivi ambiti di accreditamento, partecipano regolarmente e con successo a test di competenza e sono regolarmente sottoposti a audit da parte del DIGELAB con risultati positivi.

Pertanto, il Paraguay soddisfa i requisiti per continuare a includere la carne bovina e gli involucri di carne bovina nell’Allegato I del Regolamento (UE) 2021/405.