Risultati Consiglio dei Ministri Agricoli della UE del 19/07/2021

417
Consiglio dei Ministri Agricoli UE

Il 19 luglio si è svolta la prima riunione, sotto la Presidenza di turno della Slovenia, del Consiglio dei Ministri Agricoli della UE, i cui principali risultati sono riportati di seguito:

  1. Priorità della presidenza slovena

Il Ministro sloveno dell’agricoltura, delle foreste e dell’alimentazione, Jože Podgoršek, ha presentato le priorità della presidenza nel settore dell’agricoltura e della pesca. Queste priorità includono strategia forestale dell’UE, l’agricoltura sostenibile e lo sviluppo rurale (digitalizzazione, sfide demografiche e il ruolo delle donne), il miglioramento della posizione degli agricoltori nella catena catena alimentare, la biodiversità e l’etichettatura degli alimenti (comprese le miscele di miele). La presidenza mirerà anche a concludere i principali dossier legislativi in corso, tra cui il regolamento sul controllo della pesca e la riforma della politica agricola comune.
“Ci aspettano mesi impegnativi, ma non vediamo l’ora di affrontare le sfide e le opportunità che la presidenza del Consiglio porterà. Siamo impegnati ad andare avanti con la strategia Farm to Fork, assicurando sistemi alimentari sostenibili e stabilendo una visione a lungo termine per le aree rurali. Inoltre, siamo determinati a dare certezza agli agricoltori dell’UE
concludendo la riforma della politica agricola comune prima della fine del nostro mandato”, ha dichiarato il Ministro.

  1. Piano d’azione biologico

I Ministri hanno espresso il loro sostegno sia al piano d’azione della Commissione per lo sviluppo della produzione biologica che per le conclusioni del Consiglio su questo piano. Molte
delegazioni hanno preso la parola per sottolineare una serie di aspetti del piano, tra cui la necessità di aumentare la domanda di prodotti biologici sensibilizzando i consumatori e incoraggiando le istituzioni pubbliche come le scuole a fornire alimenti biologici nelle loro mense. Diverse delegazioni hanno evidenziato i diversi punti di partenza degli Stati membri e la necessità di tenere conto di queste differenze.
Nell’ambito della strategia europea “Farm to Fork”, la Commissione europea ha fissato un obiettivo di “almeno il 25% dei terreni agricoli dell’UE in agricoltura biologica e un significativo aumento dell’acquacoltura biologica entro il 2030”. Per raggiungere questo obiettivo e aiutare il settore biologico a raggiungere il suo pieno potenziale, la Commissione ha presentato un piano d’azione per la produzione biologica nell’UE.

  1. Questioni agricole legate al commercio

I Ministri hanno ricevuto informazioni dalla Commissione sulle questioni agricole legate al commercio, compresi gli effetti della crisi COVID-19 e della Brexit, nonché i recenti sviluppi nelle relazioni commerciali dell’UE con gli Stati Uniti e i negoziati in corso per nuovi accordi di libero scambio con Australia, Cile e Nuova Zelanda.
Sono stati discussi anche gli ultimi sviluppi dei negoziati agricoli dell’OMC, in vista della prossima conferenza ministeriale.
Alcune delegazioni hanno preso la parola per discutere questioni quali la necessità di assicurare che le importazioni agricole dai Paesi terzi rispettino gli stessi standard dei prodotti UE in termini di benessere degli animali e misure ambientali, l’importanza di aumentare trasparenza nel commercio agricolo e la necessità che l’UE stabilisca uno standard a livello globale
in termini di agricoltura sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico.

  1. Fine dell’allevamento in gabbia

I Ministri hanno discusso la risposta dell’UE all’iniziativa dei cittadini europei (ICE) per “porre fine all’età della gabbia”. L’obiettivo di questa campagna, che ha ricevuto 1,4 milioni di firme da tutta l’UE, è quello di vietare di detenere in gabbia gli animali da allevamento, come galline, conigli, oche, anatre, scrofe e vitelli. Mentre molte delegazioni hanno preso la parola per esprimere il loro sostegno a questa iniziativa, hanno anche sottolineato che una tale mossa potrebbe potenzialmente avere un impatto negativo sugli agricoltori, sia
in termini di costi di transizione ch e di perdita di competitività nei confronti dei paesi terzi.
Hanno quindi chiesto alla Commissione di effettuare una valutazione completa dell’impatto dell’iniziativa, nonché a fornire finanziamenti agli agricoltori che si allontanano dai sistemi a gabbia.
Infine, hanno sottolineato la necessità di applicare gli stessi standard di benessere animale ai prodotti agricoli importati da paesi terzi.

  1. Prezzi elevato dei mangimi

La delegazione croata ha preso la parola per discutere la grave situazione affrontata dagli Stati membri membri a causa dei prezzi elevati dei mangimi e ha ricevuto il sostegno di un gran numero di Stati membri.
Il settore dell’allevamento è stato significativamente colpito dalla pandemia COVID-19 a causa della chiusura di alberghi, ristoranti e bar e il conseguente impatto sui prodotti destinati all’industria del turismo. Questa situazione finanziaria già difficile è stata esacerbata dall’elevato costo dei mangimi per il bestiame, che rappresenta fino all’80% dei costi totali per gli
allevatori.
In Croazia, i prezzi hanno raggiunto i livelli più alti degli ultimi sette anni. La delegazione croata ha quindi chiesto alla Commissione europea di esaminare tutte le opzioni disponibili per stabilizzare il settore, sotto forma di sostegno finanziario o attraverso altri meccanismi efficaci.
Il commissario europeo per l’agricoltura, Janusz Wojciechowski, ha accolto le preoccupazioni e ha fatto riferimento ad una serie di strumenti dell’UE che sono in atto per sostenere il settore dell’allevamento.